WORKSHOP
I miei seminari vanno oltre la semplice tecnica: trasmettono un metodo strutturato, una visione artistica chiara e una solida disciplina professionale.
Ogni corso è sviluppato con cura per fornire non solo competenze pratiche, ma anche una comprensione completa dell'arte del tatuaggio, stimolando il pensiero critico, la consapevolezza personale e una crescita artistica duratura.
Che tu stia iniziando il tuo percorso o desideri perfezionare e approfondire la tua pratica, troverai un programma adatto alle tue esigenze e al tuo sviluppo.
Queste non sono lezioni generiche, ma esperienze immersive e mirate, pensate per formare professionisti del tatuaggio competenti, consapevoli e responsabili.

WORKSHOP BASE
Durata: 3 giorni
Giorno 1: Teoria e conoscenze fondamentali
Giorno 2: Tecnica, dimostrazioni e pratica partecipante
Giorno 3: Pratica dal vivo e revisione finale
PROGRAMMA
GIORNO 1 – Teoria
MODULO 1 – Introduzione al mondo del tatuaggio
Breve storia e significato culturale
Il ruolo sociale e artistico del tatuatore oggi
MODULO 2 – Igiene e sicurezza
Disinfezione, sterilizzazione, DPI
Prevenzione delle infezioni
Normative sanitarie italiane ed europee
Simulazione di preparazione della postazione
MODULO 3 – Materiali e strumenti
Tipi di macchinette: rotary, pen
Aghi e configurazioni
Inchiostri e cartridges
Differenza tra pelle sintetica e pelle umana
MODULO 4 – Teoria del disegno per il tatuaggio
Anatomia e adattamento del disegno sul corpo
Linee, volumi, ombre
Introduzione alla progettazione e composizione
MODULO 5 – Stencil e passaggi preparatori
Creazione dello stencil manuale o digitale
Trasferimento su pelle sintetica
Cenni sull'uso di app per stencil (es. Procreate)
MODULO 6 – Etica, percorso professionale e domande
Comportamento e comunicazione con il cliente
Come iniziare legalmente
Come continuare a formarsi nel tempo
Q&A finale
GIORNO 2 – Tecnica e pratica
MODULO 1 – Setup postazione e dimostrazione tecnica
Montaggio macchina e regolazioni
Corretta impugnatura e controllo del polso
Dimostrazione pratica su pelle sintetica
MODULO 2 – Esercizi pratici guidati
Tratteggio, linea continua, riempimento
Controllo della pressione e direzione
Supervisione e correzioni individuali
MODULO 3 – Progetto libero su pelle sintetica
Ogni partecipante realizza un piccolo tatuaggio applicando quanto appreso
Supporto tecnico del docente durante l'esecuzione
Breve esposizione del lavoro finale da parte del corsista
GIORNO 3 – Pratica dal vivo
MODULO 1 – Preparazione e briefing
Ripasso veloce delle regole igienico-sanitarie
Allestimento della postazione individuale
Scelta del soggetto da tatuare su pelle sintetica
MODULO 2 – Sessione di pratica dal vivo
Ogni artista esegue un tatuaggio semplice su pelle sintetica, simulando una situazione reale con cliente
Il docente segue passo dopo passo ogni partecipante, correggendo impostazioni, postura, tecnica
Feedback individuale durante tutto il lavoro
MODULO 3 – Revisione e confronto collettivo
Presentazione e analisi dei tatuaggi realizzati
Correzioni finali e consigli pratici
Condivisione dell'esperienza, confronto e Q&A
MODULO 4 – Chiusura e consegna attestati
Riflessione sull'esperienza pratica
Feedback finale personalizzato
Consegna attestato
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
WORKSHOP AVANZATO
Durata: 3 Giorni
Giorno 1: Teoria, approccio mentale, realismo, colore, marketing
Giorno 2: Pratica guidata su pelle sintetica
Giorno 3: Dimostrazione tecnica dal vivo, Q&A, consegna attestati
PROGRAMMA
GIORNO 1 – Approccio Mentale, Tecnica Avanzata e Comunicazione Professionale
MODULO 1 – Mentalità e Attitudine del Tatuatore Professionista
L'importanza dell'approccio mentale nei lavori complessi
Gestione della concentrazione, della pressione e delle emozioni
Responsabilità artistica ed etica verso il cliente
MODULO 2 – Teoria del Tatuaggio Realistico
Struttura dell'immagine: luce, profondità e tridimensionalità
Differenze tecniche tra realismo in bianco e nero e a colori
Selezione delle referenze e analisi dell'immagine di partenza
MODULO 3 – Teoria Avanzata del Colore
Armonie cromatiche e palette professionali
Saturazione e controllo dei pigmenti
Contrasti e leggibilità del tatuaggio su diversi tipi di pelle
MODULO 4 – Marketing e Posizionamento Artistico
Costruzione e rafforzamento della propria identità visiva
Instagram e social media: comunicazione di valore e coerenza estetica
Presentare il proprio lavoro: fotografia, editing, caption e video professionali
GIORNO 2 – Sessione Pratica su Pelle Sintetica
MODULO 5 – Esecuzione Pratica Individuale
Realizzazione di un tatuaggio realistico completo su pelle sintetica da parte di ogni partecipante
Ogni fase seguita dal docente con correzioni personalizzate
Focus tecnico su:
Linee & outline
Sfumature e transizioni morbide
metodo di riempimento
Documentazione fotografica finale del lavoro
GIORNO 3 – Dimostrazione Tecnica dal Vivo e Feedback Avanzato
MODULO 6 – Tatuaggio Live del Docente su Modello/Corsista
Il docente esegue un tatuaggio realistico completo dal vivo
Spiegazione di ogni fase:
Preparazione della postazione e dello stencil
Scelta aghi, colori e macchinette
Tecniche di applicazione avanzate
Possibilità di domande e approfondimenti in tempo reale
MODULO 7 – Conclusione, Confronto e Attestati
Discussione aperta, scambio di esperienze e confronto tra artisti
Feedback personalizzati da parte del docente
Consegna degli attestati ufficiali di partecipazione
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
For more information regarding availability and pricing, please fill out the form below.
